Consulto

/

Chiedi alla Dottoressa

Hai bisogno di un confronto professionale su un momento di difficoltà che stai attraversando? Vuoi un primo orientamento per comprendere meglio una situazione che ti crea disagio?

Puoi richiedere un consulto con la Dottoressa Adele De Rosa, psicoterapeuta specializzata in terapia familiare, problematiche infantili, terapia di coppie e adolescenziali.

Come funziona?

Compilando il modulo di contatto, potrai descrivere brevemente la tua esigenza e ricevere una risposta professionale per orientarti nella scelta del percorso più adeguato.

Importante: Il consulto online non sostituisce una seduta terapeutica, ma rappresenta un primo passo per comprendere la tua situazione e valutare insieme il percorso più adatto a te.

Parliamo

    Quando richiedere un consulto?

    Se ti senti sopraffatto da ansia, stress o difficoltà emotive
    Se stai affrontando un periodo di cambiamento e hai bisogno di supporto
    Se hai dubbi su una situazione personale o relazionale
    Se vuoi esplorare il percorso terapeutico più adatto a te

    Domande frequenti sulla terapia

    Cos'è la psicoterapia?

    Per psicoterapia si intende il trattamento sistematico dei disagi e dei disturbi psichici, effettuato prevalentemente attraverso il rapporto verbale ed emotivo tra il paziente e il terapeuta, il quale si avvale di metodologie e strumenti psicologici.

    Intraprendere un percorso di psicoterapia non implica il dover assumere farmaci e comunque non è lo psicoterapeuta ma lo psichiatra a decidere sull’opportunità di un trattamento farmacologico.

    No, poichè lo psicologo è il laureato in psicologia, mentre lo psicoanalista è lo psicologo che ha conseguito una specializzazione post laurea in psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico. La dottoressa De Rosa è psicoterapeuta.

    La durata di una psicoterapia dipende sia dall’orientamento teorico del terapeuta, che dalle esigenze e problema specifico del paziente. Una psicoterapia breve può durare 20 incontri e portare al raggiungimento degli obiettivi fissati, o può durare uno o più anni.

    La consulenza è una fase spesso preliminare alla psicoterapia, che serve al terapeuta per capire le aree problematiche della persona con cui lavora, ossia per individuare il problema specifico: questa fase è importante soprattutto quando la persona si sente confusa rispetto a ciò di cui ha bisogno e alle proprie difficoltà.

    Nel fissare la tariffa per una consulenza o una psicoterapia lo psicologo deve attenersi al tariffario dell’Ordine professionale. Il costo medio è di circa 50 euro a seduta.

    Puoi in ogni momento rivolgerti all’Ordine Regionale o Provinciale a cui è iscritto il professionista.

    La tua serenità è importante: non esitare a chiedere aiuto.