Curriculum
/Psicologa con spiccate capacità relazionali e organizzative, capace di lavorare in squadra e di valorizzare le qualità individuali per favorire la condivisione e la collaborazione. Esperienza nel coordinamento di progetti e nella gestione di attività multidisciplinari. Buona padronanza degli strumenti informatici di base e una formazione artistica con studio del pianoforte.
Determinata e orientata agli obiettivi, ha praticato diverse discipline sportive, tra cui nuoto, pallacanestro e atletica leggera, raggiungendo livelli agonistici di eccellenza e ottenendo importanti riconoscimenti nei Giochi della Gioventù e nelle competizioni regionali del sud Italia.
Laurea
Laurea in Psicologia, conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Workshop "La pazzia della famiglia e del terapeuta"
Ho approfondito le tematiche legate alla dinamica familiare e al ruolo del terapeuta partecipando al workshop "La pazzia della famiglia e del terapeuta", organizzato dal Centro di Studi e di Ricerca per la Psicoterapia della Coppia e della Famiglia in collaborazione con la 2ª Clinica Psichiatrica dell'Università degli Studi di Roma.
Corso seminariale di Formazione Psicodinamica
Ho completato la mia formazione in Psicodinamica attraverso un corso seminariale sull'osservazione madre-bambino, tenuto presso la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell'Università degli Studi di Napoli.
Specializzazione
Dal 1984 al 1986 ho seguito un percorso di specializzazione in psicodiagnostica clinica presso il Ce.Fo.R.P. – Centro di Formazione e Ricerca in Psicodiagnostica e Psicologia Clinica di Roma. Durante questo periodo, ho approfondito l'applicazione, la correzione e la valutazione di una batteria di tecniche psicodiagnostiche proiettive, rivolte sia all’età evolutiva che adulta, con particolare attenzione al loro utilizzo in ambito psicopedagogico e clinico. Inoltre, ho conseguito una specializzazione nella tecnica del Test di Rorschach, acquisendo competenze specifiche nel suo impiego diagnostico.
Psicologa Perito di Ufficio
Ho ricoperto il ruolo di Consulente Tecnico presso l'Ufficio Istruzione di Napoli, all'interno del Tribunale Civile e Penale di Napoli. In qualità di Psicologa e Perito di Ufficio, mi sono occupata di effettuare perizie psicologiche, fornendo valutazioni tecniche e consulenze in ambito civile e penale. Il mio lavoro ha supportato il tribunale nel prendere decisioni informate su questioni psicologiche, con particolare attenzione alle implicazioni legali e alle dinamiche individuali dei casi trattati.
Psicologo Frequentatore
Ho lavorato come Psicologo Frequentatore presso l'U.S.L. 40 di Napoli, nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale – Servizio Materno Infantile. In questa posizione, mi sono occupato di attività consultoriali relative sia all'area clinica che psicoeducativa, offrendo supporto psicologico alle famiglie e ai bambini. Le mie responsabilità includevano la somministrazione di test psicologici e la partecipazione attiva come componente dell'equipe multidisciplinare, contribuendo alla definizione e all'attuazione dei piani di intervento per i pazienti.
Collaboratrice
Ho lavorato come Collaboratrice presso l'Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli, dove sono stata componente della Commissione di Esame per la Cattedra di Psicologia. In questo ruolo, ho supportato l'organizzazione e la valutazione degli esami, contribuendo con le mie competenze psicologiche alla corretta valutazione degli studenti.
Docente di Psicologia
Ho lavorato come Docente di Psicologia in libera professione presso R.E.S. Consulenze S.a.s., una società di formazione e consulenza situata a Monte di Procida (NA). In questo ruolo, ho insegnato nei corsi di riqualificazione del personale dell'Alenia, offrendo formazione psicologica mirata a migliorare le competenze relazionali e la gestione delle dinamiche lavorative, contribuendo così allo sviluppo professionale dei partecipanti.
Consulente Psicologa
Ho collaborato come Consulente Psicologa presso il 28° Circolo Didattico Scuola "Giovanni XXIII" di Napoli, nel contesto del progetto "Arcobaleno". In questo ruolo, mi sono occupata di offrire supporto psicologico agli alunni, intervenendo su problematiche emotive, comportamentali e relazionali. Ho lavorato a stretto contatto con il corpo docente e le famiglie per creare un ambiente educativo positivo e di supporto, contribuendo al benessere psicologico degli studenti e al miglioramento delle dinamiche scolastiche.
Specializzazione
Ho approfondito le dinamiche familiari e relazionali attraverso la partecipazione a corsi presso l'Istituto di Psicoterapia Familiare e Relazionale. In particolare, ho studiato il tema "La famiglia divisa", analizzando le implicazioni psicologiche delle separazioni e delle trasformazioni familiari. Inoltre, ho seguito un percorso di approfondimento su "Psicologia e Psicoterapia della Coppia", esplorando le dinamiche di relazione e gli interventi terapeutici specifici per la coppia.
Approfondimento in materia
Ho ampliato le mie conoscenze sul tema dello "Spazio Adolescenti" nelle Unità Operative Materno-Infantili partecipando alla presentazione delle Linee Guida Regionali presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Questo percorso mi ha permesso di acquisire competenze sulle strategie di intervento rivolte agli adolescenti in ambito materno-infantile, con particolare attenzione alle loro esigenze psicologiche e relazionali.
Dirigente 1° livello Psicologo
Ho svolto una Borsa di studio presso la S.S.N. A.S.L. NA/2 di Bacoli (NA), all'interno dell'U.O.M.I. Distretto 55, ricoprendo il ruolo di Dirigente 1° livello Psicologo Collaboratore. Le principali mansioni comprendevano attività consultoriali sia nell'area clinica che in quella psicoeducativa, con un focus particolare sulla somministrazione di test psicologici. Inoltre, ho fornito counselling nell'ambito del Progetto "Spazio Adolescenti", supportando gli adolescenti e le loro famiglie attraverso interventi mirati per favorire il benessere psicologico e relazionale.
Perfezionamento
Ho approfondito le dinamiche del rapporto tra tempo e psicosi partecipando alla giornata di studio "Il tempo e la psicosi", organizzata dall'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli. Questo evento mi ha permesso di esplorare nuove prospettive teoriche e cliniche sul tema.
Formazione
Sono stata formata sulla prevenzione del rischio psicosociale delle famiglie attraverso un programma offerto dalla Direzione Generale A.S.L. Napoli 1, Servizio Formazione e Aggiornamento Professionale. Questo percorso mi ha fornito gli strumenti necessari per intervenire e supportare le famiglie in situazioni di rischio psicosociale.
Specializzazione
Mi sono specializzata nei progetti di tutela degli adolescenti attraverso il corso annuale di aggiornamento per operatori, organizzato dalla A.S.L. NA2, Coordinamento Area Riabilitativa. Il percorso includeva uno stage esperienziale, che mi ha permesso di acquisire competenze pratiche, e un modulo teorico/clinico, che mi ha fornito una solida base di conoscenze per gestire e intervenire nei progetti di tutela degli adolescenti.
Approfondimento in materia
Ho ampliato le mie conoscenze su "Psicologia dello sviluppo infantile e psicopatologia generale dell'età evolutiva" e su "Oltre il legame di coppia tra il familiare e l'ignoto" partecipando ai corsi organizzati dall'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli. Questi approfondimenti mi hanno permesso di esplorare le dinamiche psicologiche legate allo sviluppo infantile e alle problematiche psicopatologiche, nonché di analizzare le complesse relazioni tra coppia e famiglia in contesti psicoterapeutici.
Psicologa
Ho svolto attività di volontariato presso il Centro di Accoglienza Diurno "Città del Sole", situato in via Parco Quarantenario, 24 e/o Colonia Castaldo a Bacoli (NA), un centro che offre servizi residenziali e di accoglienza per minori. In qualità di Psicologa preposta al trattamento dei minori, mi sono occupata di supportare i ragazzi attraverso percorsi psicologici individuali e di gruppo. Ho collaborato attivamente con il Tribunale e con le scuole locali, gestendo attività di supporto psicologico, somministrazione di test e valutazioni psicodiagnostiche per monitorare il benessere e lo sviluppo dei minori ospiti.
Dirigente 1° livello Psicologo
Ho svolto una Borsa di studio presso la S.S.N. A.S.L. NA/2 di Bacoli (NA), all'interno dell'U.O.M.I. Distretto 55, ricoprendo il ruolo di Dirigente 1° livello Psicologo Collaboratore. In questa posizione, mi sono occupata di attività consultoriali, sia nell'area clinica che psicoeducativa. Le mie mansioni includevano la somministrazione di test psicologici e il counselling per il Progetto "Spazio Adolescenti", dove ho supportato gli adolescenti e le loro famiglie, affrontando le sfide emotive e comportamentali tipiche di questa fascia di età.
Formazione
Mi sono specializzata in emergenza-urgenza attraverso il corso B.L.S., organizzato dall'A.S.L. NA2, Ufficio Formazione Aziendale, presso il P.O.S. Ospedale Maria delle Grazie di Pozzuoli (NA). Questo percorso mi ha fornito le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza e urgenza in ambito sanitario.
Perfezionamento
Ho approfondito il tema della psicologia della riabilitazione partecipando al corso "La psicologia della riabilitazione: una sfida alla complessità", organizzato dal Centro Studi Serapide in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi. Questo percorso mi ha permesso di esplorare le sfide psicologiche legate alla riabilitazione e di acquisire competenze nell'affrontare la complessità dei processi terapeutici.
Specializzazione
Ho approfondito il tema delle dinamiche familiari partecipando al XIX Congresso di studio "Le perdite e le risorse della famiglia", organizzato dall'Accademia di Psicoterapia della Famiglia presso il Centro Congressi dell'Università "La Sapienza" di Roma. Questo congresso mi ha offerto una panoramica approfondita sulle sfide e le risorse che le famiglie possono affrontare in momenti di difficoltà.
Approfondimento in materia
Ho partecipato all'International Family Therapy Festival, "Nuove e vecchie sfide in psicoterapia familiare", una conferenza internazionale organizzata dall'Accademia di Psicoterapia della Famiglia in collaborazione con l'Università San Tommaso d'Aquino di Roma. Questo evento mi ha permesso di esplorare le nuove tendenze e le sfide tradizionali nella pratica della psicoterapia familiare, ampliando le mie competenze professionali in questo campo.
Formazione
Ho approfondito i "Meccanismi linguistici e neuropsicologici dei disturbi evolutivi della lettura" partecipando al corso organizzato dal Centro Studi Serapide di Pozzuoli (NA). Questo percorso mi ha fornito una comprensione approfondita dei fattori linguistici e neuropsicologici che influenzano i disturbi della lettura nei bambini e negli adolescenti, permettendomi di affrontare con maggiore competenza le problematiche legate a questi disturbi.
Convegno di Studio
Ho partecipato al XXI Convegno di Studio "Teorie dell'Attaccamento e scelte terapeutiche", organizzato dall'Accademia di Psicoterapia della Famiglia presso il Centro Congressi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Questo evento mi ha permesso di approfondire le teorie dell'attaccamento e le relative implicazioni nelle scelte terapeutiche, arricchendo la mia preparazione professionale in ambito psicoterapeutico.
Consulente
Ho svolto un periodo di volontariato presso la U.O.M.I. (Unità Operativa Materno-Infantile) del Distretto 55 dell'A.S.L. NA/2 di Bacoli (NA). In questo contesto, mi sono occupata di attività consultoriali nell'area clinica, svolgendo la somministrazione di test psicologici e fornendo counselling per il progetto "Spazio adolescenti". L'obiettivo del progetto era supportare gli adolescenti attraverso interventi psicologici mirati, affrontando le problematiche specifiche di questa fascia di età.
Specializzazione
Ho approfondito la Teoria dell'azione nella Psicoterapia sistemico-relazionale partecipando a un corso organizzato dall'Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica. Questo percorso mi ha permesso di esplorare le dinamiche dell'azione e del cambiamento all'interno della psicoterapia sistemico-relazionale, arricchendo la mia comprensione delle tecniche terapeutiche applicabili alle dinamiche familiari e relazionali.
Approfondimento in materia
Ho esplorato il tema delle dinamiche familiari e terapeutiche partecipando al XXIII Convegno di Studio "Famiglie e terapeuti tra appartenenza e dipendenza", organizzato dall'Accademia di Psicoterapia della Famiglia presso il Teatro Comunale di Todi. Questo convegno mi ha permesso di analizzare le complesse relazioni tra famiglie e terapeuti, focalizzandomi sui concetti di appartenenza e dipendenza nelle dinamiche terapeutiche.
Convegno di Studio
Ho partecipato al XXIV Convegno di Studio "Ripensare l'anziano nei nuovi contesti familiari", organizzato dall'Accademia di Psicoterapia della Famiglia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Questo convegno mi ha permesso di esplorare le sfide e le trasformazioni legate all'invecchiamento all'interno delle dinamiche familiari moderne, offrendo spunti per un approccio terapeutico più mirato e sensibile alla realtà degli anziani.
Psicoterapeuta Familiare Sistemica
Presso l'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli, ho conseguito la qualifica di Psicoterapeuta Familiare Sistemica dopo aver completato il percorso formativo in Psicoterapia Familiare e Relazionale. Questo titolo mi ha permesso di acquisire competenze specifiche nella gestione delle dinamiche familiari e relazionali attraverso un approccio sistemico.
Libera Professionista
Ho lavorato come libera professionista presso il Centro Serapide S.p.A., situato a Mugnano di Napoli, in ambito riabilitativo. In questo ruolo, mi sono occupata di fornire sostegno alle famiglie, supportando i familiari nella gestione delle difficoltà psicologiche e relazionali. Inoltre, ho somministrato test psicologici per la valutazione dei pazienti e programmato progetti terapeutici personalizzati, mirati a favorire il miglioramento delle condizioni di salute e benessere psicologico dei soggetti in trattamento.
Formazione
Ho approfondito il tema della riabilitazione dei bambini diversamente abili partecipando al convegno "Nuovi scenari nella riabilitazione del bambino diversamente abile", organizzato dalla Fondazione "Peppino Scoppa" Onlus. Questo evento mi ha permesso di esplorare le nuove metodologie e approcci terapeutici nella riabilitazione infantile, arricchendo le mie competenze in ambito psicoeducativo e riabilitativo.
Master 1° livello
Ho conseguito il Master di 1° livello come Coordinatore dei Servizi Psico-socio-educativi presso il Centro Studi della Fondazione "Peppino Scoppa" a Angri (SA), in via dei Goti, 27. Durante il percorso, ho acquisito competenze professionali nelle seguenti aree: organizzazione dell'intervento educativo-riabilitativo, gestione del ritardo mentale, disturbi pervasivi dello sviluppo, assessment cognitivo-comportamentale, apprendimento e interaction design.
Master 2° livello
Ho conseguito il Master di 2° livello come Coordinatore dei Servizi Psico-socio-educativi presso il Centro Studi della Fondazione "Peppino Scoppa" a Angri (SA), in via dei Goti, 27. Durante il percorso, ho approfondito competenze professionali in aree come l'organizzazione dell'intervento educativo-riabilitativo, la gestione del ritardo mentale, i disturbi pervasivi dello sviluppo, l'assessment cognitivo-comportamentale, e l'apprendimento e interaction design.
Specializzazione
Ho approfondito il tema della valutazione funzionale e della programmazione nei disturbi pervasivi dello sviluppo partecipando al corso organizzato dal Centro Studi Serapide S.r.l. Questo percorso mi ha fornito competenze specifiche nella valutazione e nell'elaborazione di programmi terapeutici mirati per bambini e adolescenti con disturbi pervasivi dello sviluppo.
Psicoterapeuta Familiare e Relazionale